Knitting Relay, il manufatto e il viaggio. L'Italia Unita da un filo
Sabato 10 Marzo 2012 dalle 11 alle 16:30 il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza (MIC) ha aperto le sue porte alle protagoniste di questa avventura.
Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza
Dopo 8 mesi di viaggio, 27 città attraversate, 12 regioni e 30 donne coinvolte, il manufatto che ha girato l'Italia approda a Faenza...
Campioni di materiale utilizzato
dalle partecipanti


Il progetto nasce nell'anno che ha visto i festeggiamenti dei 150 anni dall'Unità d'Italia, nasce per gioco, con l'obbiettivo di creare una rete di condivisione tra persone accomunate dalla stessa passione per il lavoro fatto a mano e nello specifico per la lavorazione della maglia. Così è stato messo insieme un gruppo di 30 donne che si sono conosciute tramite la rete e che hanno comunicato tra loro attraverso facebook.

Conferenza, Claudia Casali, Rossano Salvaterra,
Lauraluna Ceccolini, e Andrea Kotliarsky

Knitting Relay per Emergency e per L’Aquila

L' associazione Emergency alla quale abbiamo donato il ricavato del workshop è stata presente durante la conferenza rappresentata dal signore Fiorenzo Parruci che ha spiegato i progetti umanitari da loro svolti.


(gastronomia Italospagnola – Faenza)

Fiorellino Miro – Perla (Las Ramblas)
Ma la giornata continua…
Avevamo lanciato una richiesta di collaborazione a chi per mesi ci ha seguito in internet attraverso la pagina facebook, ovvero realizzare un piccolo manufatto a maglia da assemblare durante il workshop… ci sono arrivati 65 pacchi dall’ Italia e dall’ estero facendo un totale di 80 elaborati.


Il workshop per gli adulti consisteva , appunto nel unire tutti gli elaborati, ma non solo, abbiamo creato un cerchio di knitting, nel quale ogni una realizzava un pezzo libero, o semplicemente si spiegavano dei punti particolari e tecniche a vicenda...
Inoltre il ricavato del workshop è stato devoluto a favore dell’ Associazione Emergency!!!


C’ è stata una piccola lezione di fingerknitting che è stata accolta sia dai grandi che dai più piccoli…
Il workshop dei bambini, consisteva invece nella realizzazione di piccoli telaietti con materiale di recupero.


Ma il viaggio non finisce qui, già che avevamo deciso che dopo l'evento, i manufatti (circa 80) pervenuti per la realizzazione del workshop e giunti da tutta l'Italia e da 4 paesi esteri, sarebbero stati donati all'associazione Animammersa de l'Aquila, che in occasione del terzo anniversario dal terremoto, ha lanciato l'iniziativa "Mettiamoci una pezza”.
È stata una giornata speciale, piena di emozioni, e noi ringraziamo le partecipanti, i nostri fans e tutte le persone che hanno permesso la realizzazione di questo progetto...

GRAZIE!
Nessun commento:
Posta un commento